MI P55-T36: scheda madre P55 mini-ITX da DFI

MI P55-T36: scheda madre P55 mini-ITX da DFI

I recenti processori Lynnfield presentati da Intel, indicati come Core i5/i7, integrano sia il controller di memoria sia il controller PCI Express. Questo ha permesso l’eliminazione del northbridge.

Il chipset Intel P55 Express è quindi a singolo chip e ciò comporta una minore occupazione di spazio sul PCB. Nasce allora la possibilità di utilizzare il formato mini-ITX.

Tale form factor è stato sempre una prerogativa delle soluzioni VIA per la realizzazione di sistemi HTPC, grazie anche ai ridotti consumi dei suoi processori.

DFI presenta MI P55-T36, prima scheda madre mini-ITX con socket LGA 1156 e chipset Intel P55 Express, dalle dimensioni pari a 17×17 cm. Sono presenti due slot di memoria DDR3, uno slot PCI Express 2.0 x16, tre connettori SATA II con supporto RAID 0/1.

Sul pannello posteriore trovano posto quattro porte USB 2.0, una porta eSATA, un RJ45 per l’interfaccia Gigabit Ethernet e le uscite audio a 7.1 canali e SPDIF coassiale/ottica.

La sezione di alimentazione è a sei fasi, a cui DFI ha affiancato la tecnologia Auto Boost System II che facilita la pratica dell’overclock. La data di inizio vendita e il prezzo non sono ancora noti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su MI P55-T36: scheda madre P55 mini-ITX da DFI inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti