/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/03/metroweb.jpg)
Metroweb, una delle aziende che avranno il compito di realizzare le nuove
Aspetto questo interessante perché se davvero Metroweb e Telecom Italia realizzassero due reti in fibra ottica distinte, questo porterebbe inevitabilmente a una competizione.
Telecom Italia perderebbe così il monopolio di fatto sulle reti NGN, cosa che sicuramente farebbe piacere agli altri operatori che hanno sempre contestato il piano operativo sulle reti in fibra ottica di Telecom Italia.
Ma Vito Gamberale prosegue affermando che è previsto nei suoi piani anche l’acquisizione su scala nazionale dell’infrastruttura di un importante Olo che già opera in maniera massiccia sulle reti in fibra ottica. Fatti due conti questo Olo potrebbe essere Fastweb su cui di recente si è discusso di una sua possibile vendita. Gli indizi che porterebbe a Fastweb sono molti forti anche perché non tutti si ricordano che l’operatore è socio con l’11,2% di F2i, la società che controlla proprio Metroweb…
Ma quali saranno le 30 città che Metroweb intende cablare con la fibra ottica entro il 2015? Oltre a Milano avremo Genova, Torino, Monza, Como, Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Udine, Trieste, Venezia, Reggio Emilia, Modena, Bologna Ancona, Pescara, Foggia, Bari, Taranto, Reggio Calabria, Prato, Livorno, Firenze, Roma, Napoli, Salerno, Messina, Catania e Palermo.