Mercato smartphone e PC, le previsioni di Gartner

Gartner prevede una diminuzione delle consegne dei dispositivi per i prossimi anni con l'eccezione degli ibridi 2-in-1 e degli smartphone entry level.
Gartner prevede una diminuzione delle consegne dei dispositivi per i prossimi anni con l'eccezione degli ibridi 2-in-1 e degli smartphone entry level.
Mercato smartphone e PC, le previsioni di Gartner

Gartner ha pubblicato le previsioni relative alle consegne dei dispositivi tra il 2016 e il 2018. I dati della società di analisi confermano quanto rilevato negli ultimi mesi, ovvero la crisi del mercato PC con l’eccezione dei modelli 2-in-1 e la saturazione del mercato smartphone. Per vedere una piccola percentuale positiva occorrerà attendere il 2017, quando è ipotizzabile un leggero incremento dovuto alla diffusione della realtà virtuale.

Gartner ha previsto, per il secondo anno consecutivo, una diminuzione delle consegne dei dispositivi (PC, notebook, tablet e smartphone). La stima per il 2016 è un -3%, superiore al -0,75% del 2015. Per tutte le tipologie di prodotti si prevede una percentuale negativa, ad eccezione dei dispositivi di fascia alta, come Microsoft Surface Pro, Apple MacBook e Lenovo Yoga, e smartphone entry level. Complessivamente la crescita rimarrà piatta per i prossimi cinque anni. Il numero di unità passerà dai 2,4 miliardi del 2015 ai 2,38 miliardi del 2018.

Secondo la società di analisi, i produttori di PC hanno dovuto fronteggiare il deprezzamento dell’euro e il Brexit del Regno Unito. Gli utenti hanno prolungato la vita del loro computer e interrotto il ciclo di sostituzione. Ciò porterà ad un calo delle consegne pari all’8% nel 2016. Le aziende attenderanno fino al 2018 per passare da Windows 8 a Windows 10. La realtà virtuale sarà probabilmente la tecnologia del futuro che spingerà gli utenti ad aggiornare i loro PC.

Per quanto riguarda gli smartphone è previsto un declino dell’1,6% nel 2016. Per i modelli di fascia alta si prevede un incremento del 4,5%, 1,1% in meno rispetto al 2015, nonostante l’annuncio dell’iPhone 7 e la disponibilità dei dispositivi Android premium offerti dai produttori cinesi a prezzi abbordabili. Bisognerà attendere il 2018 per tornare ai livelli del 2015 in termini di unità consegnate.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti