Mercato PC e smartphone, le previsioni di Gartner

Gartner prevede un calo nelle consegne di PC nel 2016, ma un aumento del 4% nel 2017, mentre gli smartphone saranno sempre più diffusi.
Gartner prevede un calo nelle consegne di PC nel 2016, ma un aumento del 4% nel 2017, mentre gli smartphone saranno sempre più diffusi.
Mercato PC e smartphone, le previsioni di Gartner

Gartner ha pubblicato le sue previsioni sulla diffusione dei dispositivi nel periodo 2016-2018. La società di analisi conferma la crisi del settore PC, ma ipotizza una leggera ripresa a partire dal 2017, grazie soprattutto alle aziende che acquisteranno prodotti con Windows 10 e i nuovi processori Intel. Continuerà invece la crescita del mercato smartphone che, entro il 2018, supererà i 2 miliardi di unità consegnate.

Gartner prevede la consegna di circa 2,396 miliardi di dispositivi nel 2016 con un incremento dell’1,9% rispetto al 2015. Questo numero aumenterà leggermente negli anni successivi fino a raggiungere i 2,545 miliardi nel 2018, Analizzando però le singole categorie si notano differenze piuttosto evidenti. In base alle previsioni della società di analisi, i tradizionali PC (desktop e notebook) subiranno un drastico calo, passando da 246 milioni di unità del 2015 a 219 milioni nel 2018. Aumenteranno invece le consegne dei prodotti premium, come ultrabook, ibridi 2-in-1 e MacBook Air (da 45 a 92 milioni).

Complessivamente, il mercato PC perderà l’1% nel 2016, ma guadagnerà il 4% nel 2017. Ciò sarà dovuto principalmente all’aggiornamento dei dispositivi aziendali, oltre che all’acquisto di prodotti basati su Windows 10 e processori Intel Skylake. Secondo Gartner, entro fine 2017, molte aziende sceglieranno i dispositivi ibridi 2-in-1.

Il mercato mobile continuerà a crescere, grazie soprattutto alla diffusione degli smartphone che, nel 2016, sarà pari all’82% del totale (+12% rispetto al 2015). Entro fine anno è prevista la consegna di 1,959 miliardi di unità, mentre nel 2018 questo numero aumenterà fino a 2,034 miliardi. La disponibilità di modelli più economici permetterà il passaggio da feature phone a smartphone in molti paesi emergenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti