Mele e patate per ricaricare il Lumia 930

Un artista Nokia ha utilizzato un circuito con 800 patate e mele per ricaricare, in modo sicuramente curioso, la batteria del Lumia 930.
Un artista Nokia ha utilizzato un circuito con 800 patate e mele per ricaricare, in modo sicuramente curioso, la batteria del Lumia 930.
Mele e patate per ricaricare il Lumia 930

Nokia ha in passato cercato di ricaricare un Lumia 1020 con la potenza di un fulmine e con il suono, e adesso ci riprova utilizzando l’energia chimica di ben 800 patate e mele per ricaricare un Lumia 930. Il curioso esperimento è stato realizzato da Caleb Charland, artista multimediale presso Microsoft.

Com’è possibile vedere nel filmato presente qui in alto, il progetto è stato esposto nelle scorse ore al centro commerciale Westfield Shopping Center di Londra, che ha ospitato un’installazione di 2,4 metri di altezza per 6 metri di lunghezza per stupire il pubblico. Charland ha realizzato a mano un enorme circuito con fili di rame, chiodi zincati e 800 patate e mele per creare un’energia di 20 mA a 6 volt per ricaricare, in maniera sicuramente peculiare, lo smartphone realizzato da Nokia.

Nell’installazione le patate e le mele sostituiscono la soluzione acida presente nelle comuni batterie, fornendo dunque una soluzione elettricamente conduttiva: «dopo il successo del nostro esperimento col fulmine realizzato nel 2013, eravamo curiosi di sperimentare un altro modo che potrebbe sfruttare l’energia naturale», ha dichiarato Thomas Messet di Microsoft.

È questo il progetto più peculiare che l’artista abbia mai realizzato: «creando questo caricatore organico gigante per alimentare il Nokia Lumia 930 abbiamo certamente colpito la curiosità comune che tutti noi abbiamo su come funziona il mondo, oltre a stimolare la discussione sulla preoccupazione globale per il futuro delle fonti energetiche della Terra», spiega l’artista. È possibile ricreare l’esperimento, utilizzando qualsiasi frutta e verdura a disposizione in casa: Microsoft propone infatti una guida che potrebbe attirare la curiosità non solo degli adulti, ma anche dei più piccoli.

Se vuoi aggiornamenti su Smartphone inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti