/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/04/mele.jpg)
Raspberry Pi e Cotton Candy, due nomi che suoneranno familiari a chi segue con una certa frequenza le novità in ambito hardware. Si tratta di PC dalle dimensioni estremamente compatte e offerti sul mercato con esborsi economici contenuti, che nell’ultimo periodo hanno generato un incredibile interesse. Per quanto riguarda il primo di questi due dispositivi, in particolare, si sono registrati pre-ordini da capogiro, con oltre
Si tratta, anche in questo caso, di un computer economico, proposto al prezzo di 70 dollari. Basato su architettura ARM, è in grado di eseguire senza intoppi il sistema operativo di Google. Ma non è tutto: Mele A1000 supporta anche la celebre distribuzione Linux denominata Ubuntu, già
Le caratteristiche tecniche del prodotto vedono la presenza di un processore Allwinner A10 ARM Cortex-A8 da 1 GHz (sul Raspberry Pi troviamo un ARM11 da 700 MHz), GPU Mali-400MP con supporto alle librerie OpenGL ES 2.0, slot per la lettura di schede SD per il caricamento dei contenuti, Ethernet per il cavo di rete, porte USB, eSATA, uscite video HDMI e VGA per la connessione a TV o monitor esterni.
Con una spesa di poco maggiore, pari a 100 dollari, è possibile ordinare l’edizione DealExtreme, arricchita da un telecomando e da una cover per il disco fisso esterno. La versione del sistema operativo equipaggiata al lancio è Android 2.3 Gingerbread, per questo particolare dispositivo che il produttore ha presentato come un box multimediale da collegare alla TV.
[youtube]BhnupMPCHSU[/youtube]