/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/meizu_m9_prototype.jpg)
Nei mesi scorsi la Meizu, azienda cinese di device mobili, è balzata agli onori della croncaca con il
Questo modello di smartphone risulta molto simile al melafonino, ma con molti limiti.
Chi non può permettersi i prezzi esorbitanti dell’iPhone cerca fortuna nei vari mercatini di radioamatori o su eBay dove è facile trovare dei cloni perfetti (almeno esteticamente) all’iPhone per poche centinaia di euro.
Il rischio è però quello di ritrovarsi tra le mani un prodotto mediocre.
A discapito di tutto questo la Meizu sta lavorando al nuovo M9, che sostanzialmente non si differenzia molto dal predecessore M8 se non fosse che supporta anche le reti cinesi CDMA e TD-SCDMA.
Si vocifera che ci saranno diversi modelli del Meizu M9, anche per adattarlo al 3G del mercato europeo.
Certo è che con il prezzo del Meizu M8 è possibile trovare smartphone che non assomigliano all’iPhone, ma che sono qualitativamente migliori dell’M8.
Foto: