
È ormai passato un mese dall’esordio di MEGA, o forse sarebbe meglio dire dalla rinascita di Megaupload. Per il momento la piattaforma continua a operare indisturbata, senza alcuna azione legale da parte di governi o istituzioni, confermando così la solidità del progetto fortemente voluto da Kim Dotcom. Proprio l’imprenditore tedesco è tornato a pronunciarsi nel fine settimana attraverso il proprio account Twitter, annunciando che per l’acquisto di banda o spazio aggiuntivo gli utenti potranno ricorrere all’utilizzo della moneta virtuale Bitcoin.
Per chi non ne fosse a conoscenza, si tratta di una valuta creata nel 2009 da un utente noto con il nickname Satoshi Nakamoto. A differenziare il progetto da quelli già esistenti è il suo approccio “open e condiviso”. Le transazioni infatti non vengono gestite da un server centrale, bensì da un database distribuito fra più nodi in Rete, proprio come avviene sui network peer-to-peer per lo scambio dei file. Grazie all’utilizzo di un algoritmo per la crittografia è inoltre garantita la sicurezza degli spostamenti di denaro, così come l’impossibilità di risalire a chi ha effettuato il pagamento da parte delle autorità.
#Mega now accepts #BITCOIN via our newest reseller Bitvoucher: https://t.co/fnK725aZ
— Kim Dotcom (@KimDotcom) February 16, 2013
MEGA non sarà la sola realtà del Web ad adottare Bitcoin: lo hanno annunciato di recente anche Reddit per la sottoscrizione degli account premium e la piattaforma di blogging WordPress. Il sistema, una delle prime applicazioni concrete di “cryptocurrency”, sta dunque pian piano ottenendo un consenso sempre più ampio tra l’utenza e i gestori di servizi online.
Per quanto riguarda l’offerta messa a disposizione dal nuovo progetto di Dotcom, oltre ai 50 GB di storage gratuito per tutti gli iscritti è possibile acquistare pacchetti aggiuntivi che vanno da 500 GB a 2 TB, con un esborso economico compreso tra 9,99 e 29,99 euro su base mensile. Tutti i prezzi sono già visualizzati anche in Bitcoin su BitVoucher, rivenditore autorizzato MEGA. Ad oggi, un Bitcoin vale circa 20 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Intrattenimento inserisci la tua email nel box qui sotto: