Mediaset apre il proprio music store

Anche Mediaset si avventura nel mercato della musica digitale: le trasmissioni televisive del biscione faranno da traino infatti al nuovo MusicShop, negozio online su cui acquistare musica con DRM Microsoft a 0.99 euro per ogni brano e 9.99 per ogni album
Anche Mediaset si avventura nel mercato della musica digitale: le trasmissioni televisive del biscione faranno da traino infatti al nuovo MusicShop, negozio online su cui acquistare musica con DRM Microsoft a 0.99 euro per ogni brano e 9.99 per ogni album
Mediaset apre il proprio music store

E alla fine anche Mediaset apre il proprio music store. Fin da subito il progetto evidenzia buone potenzialità grazie all’evidente traino televisivo di cui può godere: in un paese come quello italiano, ove la televisione rappresenta ancora e sempre il medium per eccellenza, un link tra i due servizi costituisce un valore aggiunto indispensabile che potrebbe fornire buoni risultati a quello che ha preso il nome di “MusicShop“, «il portale Mediaset della musica online» musicshop.it.

Il traino televisivo è evidente soprattutto in due delle rubriche attivate. Da una parte v’è la possibilità di scaricare le basi musicali di “Amici“: quella che è l’utenza della trasmissione diventa automaticamente potenziale utenza del music store. Dall’altra v’è la suggestione di una playlist griffata in cui ciclicamente vari personaggi televisivi propongono quelli che sono i propri gusti musicali: l’effetto “star system” si conferma vincente. Inevitabilmente lo stesso processo letteralmente “multimediale” viene applicato a trasmissioni quali “Lucignolo” o al “Festivalbar“.

La pagina riservata all’assistenza è chiara circa i limiti di duplicazione dei file acquistati: «MusicShop ti consente di acquistare e salvare i brani su 3 PC, di effettuare 7 masterizzazioni su CD e di realizzare 5 copie su device mobili compatibili con i DRM Microsoft». Ogni file acquistato costa 0.99 euro ed ogni album 9.99 euro (prezzi, dunque, allineati al più noto iTunes). I pagamenti possono essere effettuati tramite Visa o Mastercard attraverso GestPay, il servizio di pagamenti online di Banca Sella.

Il target giovanile di gran parte della programmazione Mediaset è un ulteriore punto a favore del successo dell’iniziativa: l’utenza giovanile è quella più attenta ai fenomeni di costume nonchè quella maggiormente propensa all’acquisto. I punti a sfavore sono invece rappresentati da un mercato in progressiva saturazione (iTunes mantiene un appeal superiore e Microsoft sta per piombare sul settore), da una utenza italiana per larga parte lontana da tutto ciò che è l’informatica e da un persistere di utenti privi di banda larga per i quali permane l’inaccessibilità ad un comodo download musicale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti