Media Map e la gestione grafica di file e cartelle

Media Map e la gestione grafica di file e cartelle

Siamo in un periodo nel quale si stanno affermando sempre più

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

grafiche, sia statiche che animate, con un continuo rincorrersi tra le casi madri dei principali sistemi operativi per palmari e smartphone.

Mi ha incuriosito la notizia del rilascio di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un programma per Pocket PC che secondo la software house che lo ha sviluppato dovrebbe farci dimenticare il concetto classico di consultazione di file e cartelle.

L’approccio a tutti gli elementi presenti in un sistema è infatti di tipo grafico, presentando una sorta di mappa visiva dei contenuti multimediali e dei documenti disponibili.

La loro rappresentazione è strutturata tramite tag che individuano tipo, album, data, autore e qualsiasi altra chiave di ricerca personalizzata.

E’ quindi sufficiente selezionare il tag d’interesse e premere il pulsante “List” per visualizzare un elenco di tutti gli elementi che sono stati individuati. Nel caso il risultato della ricerca sia troppo esteso, la si può rieseguire affinandola ulteriormente.

Se l’elaborazione riguarda file audio e video è possibile creare una playlist direttamente dai risultati ottenuti. Se si possiede poi un palmare dotato di Wi-Fi si possono prelevare i file condivisi con Windows Media Sharing, aspetto che rende Media Map un’utilità dalle proprietà interessanti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti