Siamo in un periodo nel quale si stanno affermando sempre più
Mi ha incuriosito la notizia del rilascio di
L’approccio a tutti gli elementi presenti in un sistema è infatti di tipo grafico, presentando una sorta di mappa visiva dei contenuti multimediali e dei documenti disponibili.
La loro rappresentazione è strutturata tramite tag che individuano tipo, album, data, autore e qualsiasi altra chiave di ricerca personalizzata.
E’ quindi sufficiente selezionare il tag d’interesse e premere il pulsante "List" per visualizzare un elenco di tutti gli elementi che sono stati individuati. Nel caso il risultato della ricerca sia troppo esteso, la si può rieseguire affinandola ulteriormente.
Se l’elaborazione riguarda file audio e video è possibile creare una playlist direttamente dai risultati ottenuti. Se si possiede poi un palmare dotato di Wi-Fi si possono prelevare i file condivisi con Windows Media Sharing, aspetto che rende Media Map un’utilità dalle proprietà interessanti.