MC:07, l'evoluzione italiana del Media Center continua

MC:07, l'evoluzione italiana del Media Center continua

Novità nel mondo degli HTPC: P. Guerra annuncia l’arrivo dell’evoluzione del suo pluripremiato Media Center MC:05 e lancia un HTPC particolarmente ricco, che comprende drive Blu-Ray e un modulo di amplificazione a 7 canali da 100 Watt: è l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, presente in 2 modelli, il 5100 e il 7100.

Al classico Media Center utilizzabile come sorgente audio/video, dunque, si associa la possibilità di sfruttare numerose altre sorgenti (dal satellite al digitale terrestre, dal DVD al Blu-ray, ecc.), ottenendo elevata qualità di riproduzione ed eleganza nel design.

Alluminio anodizzato e spazzolato nero per il frontale, con colonne di supporto e manopola di gestione in alluminio anodizzato lucidato al naturale, per disegnare una linea semplice e facilmente adattabile, arricchita da uno schermo LCD, touch screen da 4,5″, retroilluminato. Da sottolineare la scelta delle 4 colonne funzionali allo smorzamento delle vibrazioni.

Il touch screen lavora con un software proprietario, l’LCDCompanion, che utilizzato in concomitanza con Windows Vista Media Center (Home Premium o Vista Ultimate Edition), permette un controllo totale dell’apparecchiatura e una gestione facilitata e intuitiva.

Il processore scelto è, invece, un CPU Intel Dual o Multicore Core, con 1024MB DDR2 RAM espandibile a 4GB, minimo 512MB di video RAM dedicata. Viene suggerito, come adattatore grafico, l’ATI HD3860, per applicazioni 3D; è, inoltre, disponibile la scheda grafica ATI HD3870 X2.

MC:07 può essere equipaggiato con un sintonizzatore satellitare DVB-S2 HD Common Interface.

È dotato di masterizzatore Dual Layer e Dual Standard o di lettore Blu-ray e HD DVD, cui si aggiunge un lettore smart media multistandard frontale. Sono presenti fino a 3 sintonizzatori, per TV analogica, DTT, Satellite, Digitale HD o Cable TV Digitale, ed è disponibile anche una Common Interface per la ricezione di trasmissioni a pagamento.

Ampio il parco connessioni: oltre a porte USB2 e FireWire, MC:07 è dotato di uscite video per Composito PAL/NTSC, S-Video e Component, VGA, DVI, HDMI con supporto HDCP, per cui è disponibile funzione della configurazione. Sono presenti ingressi video per Composito e S-Video (solo con sintonizzatore TV analogica). Le uscite audio sono fino a 7.1 canali analogici (livello di linea), audio digitale S/PDIF e Toslink. Da segnalare la presenza di un’interfaccia di rete Gigabit LAN (10-100-1000MB/s) e opzionale una Wireless LAN.

L’amplificatore audio digitale integrato è di qualità Audiophile, basato su Classe T; è equipaggiato con un’uscita subwoofer a livello di linea (RCA), raggiunge una potenza massima di 100W per canale su 4Ohm (50W ms). MC:07 può essere collegato anche ad un amplificatore esterno, grazie alle uscite analogiche segnalate prima.

Da non dimenticare che MC:07, come gli altri dispositivi di fascia alta di P. Guerra, possono essere equipaggiati (su richiesta) di uno speciale ricevitore e software (proprietari) che ne consentono l’integrazione in catene audio/video Bang&Olufsen, sotto il controllo del telecomando Beo4.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti