
Quest’anno gli studenti sapranno da un video il loro destino. Sapranno da YouTube su quali libri passeranno i prossimi mesi. Prenderanno tramite un filmato l’amara pillola.
È una novità assoluta, sebbene appaia per molti versi fine a se stessa. Si inserisce comunque nel contesto delle sperimentazioni che l’intera classe politica sta abbozzando per capire come e se comunicare sulla rete.
Curiosa è la grafica scelta per il filmato, con le materie scritte su uno sfondo che simula i classici quadretti del famigerato “foglio protocollo”.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.