Mass Effect: Infiltrator arriva sui Nokia Lumia

Debutta su Windows Phone Store il videogioco Mass Effect: Infiltrator, ma solo per gli smartphone Nokia Lumia con sistema operativo Windows Phone 8.
Debutta su Windows Phone Store il videogioco Mass Effect: Infiltrator, ma solo per gli smartphone Nokia Lumia con sistema operativo Windows Phone 8.
Mass Effect: Infiltrator arriva sui Nokia Lumia

Buone notizie per tutti i possessori di uno smartphone Nokia Lumia in cerca di titoli videoludici. Electronic Arts ha pubblicato Mass Effect: Infiltrator su WP Store, compatibile con tutti i dispositivi del produttore finlandese basati sul sistema operativo Windows Phone 8. Si tratta dello stesso titolo sviluppato dal team IronMonkey Studios già visto lo scorso anno su Android e iOS, spin-off della celebre saga portata al successo negli ultimi anni da BioWare su PC e console.

Mentre il comandante Shepard cerca di opporsi ai Razziatori, Randall Ezno, un agente veterano di Cerberus, procura soggetti alieni a una struttura di ricerca illegale. Ma quando il Direttore di questo laboratorio segreto supera il limite, Randall tradisce Cerberus e diventa suo acerrimo nemico!

Il gameplay è caratterizzato da una visuale in terza persona, posta alle spalle del giocatore, ovviamente con le dinamiche tipiche di uno sparatutto. Il comparto grafico è ben realizzato, con una quantità di dettagli e qualità delle texture soddisfacenti se si tiene conto che si tratta di una produzione per dispositivi mobile. Le prime recensioni pubblicate dagli utenti lo confermano: quasi tutti i voti assegnano 5/5, senza riportare problemi legati a rallentamenti o incompatibilità.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Mass Effect: Infiltrator debutta oggi sugli smartphone Nokia Lumia con sistema operativo Windows Phone 8

È con iniziative di questo tipo che Microsoft può puntare a far crescere l’ecosistema Windows Phone 8. Un sistema operativo certamente valido, ma ancora troppo lontano dal poter competere con i colossi Android e iOS in termini numerici. Come riportato qualche settimana fa, il volume di app presenti sullo store di Redmond è fermo a quota 145.000, dato che fa emergere un brusco rallentamento rispetto a quanto registrato lo scorso anno (solo 45.000 nuovi software in undici mesi). Di certo non un buon segnale per la piattaforma, che ha bisogno di investire per tornare a smuovere l’interesse di sviluppatori e, di conseguenza, degli utenti finali.

http://www.youtube.com/watch?v=igssciSxrak

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti