Marte, Elon Musk rivela il prezzo del biglietto

Il CEO di SpaceX e Tesla Elon Musk continua a parlare di Marte e soprattutto del prezzo per raggiungere il Pianeta Rosso.
Il CEO di SpaceX e Tesla Elon Musk continua a parlare di Marte e soprattutto del prezzo per raggiungere il Pianeta Rosso.
Marte, Elon Musk rivela il prezzo del biglietto

Pronti per una nuova vita su Marte? Quando si parla di Pianeta Rosso la prima persona che viene in mente è proprio i l vulcanico Elon Musk, CEO tra le altre cose di SpaceX e Tesla. Entro i prossimi 10 anni ha intenzione di portare gli esseri umani su Marte e ora ha parlato su Twitter anche dei costi del “biglietto”.

Molto dipende dal volume, ma sono fiducioso che andare su Marte (il biglietto di ritorno è gratis) un giorno costerà meno di 500.000 dollari e forse anche sotto i 100.000 dollari. Abbastanza basso per le persone che vivono in economie avanzate, che potranno vendere la casa sulla Terra e trasferirsi su Marte, se vogliono“, ha scritto Musk su Twitter.

SpaceX sta lavorando per completare Starship, un razzo riutilizzabile in acciaio inossidabile che ricorda le navicelle illustrate nella fantascienza anni ’40 e ’50. Starship ha l’obiettivo in futuro di trasportare fino a 100 passeggeri sul Pianeta Rosso o altre destinazioni lontane. I progetti sono quelli di lanciarlo a bordo di un razzo chiamato Super Heavy, comunque riutilizzabile come da tradizione dell’azienda. Come carburante utilizza ossigeno liquido e metano, per alimentare i suoi motori Raptor. Gli umani potrebbero poi creare su Marte un impianto di propulsione per creare carburante e tornare così sulla Terra.

Ultimamente Musk ha mostrato questi potentissimi motori accesi su Twitter: ha affermato che si sta lavorando per costruire Starship con meno risorse rispetto al Falcon 9 (62 milioni di dollari), che SpaceX usa per mandare i satelliti nello spazio. Il piano dell’eccentrico miliardario è quello di creare una colonia umana che riesce ad auto-sostenersi su Marte. In teoria la compagnia vuole mandare i primi esseri umani su Marte nel 2024 e ci vorranno dai tre ai sei mesi per arrivare. Si tratta chiaramente di una previsione che potrebbe slittare, così come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nel tempo diversi progetti in questo campo così complesso.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti