Marketing Mobile: toglietemi tutto ma non il cellulare

Marketing Mobile: toglietemi tutto ma non il cellulare

L’aumento dei carburanti e dei prezzi dei prodotti alimentari stanno cambiando le abitudini dei consumatori che cercano di limitare le loro spese rinunciando a cene fuori, a vacanze troppo lunghe, ad abiti ma non riesco proprio a rinunciare al telefono cellulare.

L’uso di telefoni cellulari è diventato una parte indispensabile della vita quotidiana e in questo scenario il Marketing Mobile mette in tavola tutte le sue carte, infatti può sfruttare la pubblicità di telefonia mobile come parte di un programma integrato di marketing per promuovere marchi e vendere prodotti e servizi.

Questa tendenza positiva verso la pubblicità mobile è stata rilevata da un sondaggio effettuato da Harris Interactive negli Stati Uniti dove emerge che tra i ragazzi intervistati, più della metà (56%) ha dichiarato di essere interessato a visualizzare gli annunci mobile con incentivi, mentre più di un terzo (37%) degli adulti hanno affermato che essere ricettivi a questo tipo di pubblicità.

E in Italia? I creativi nostrani devono mettersi all’opera… attendiamo novità!

Se vuoi aggiornamenti su Web e Social inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti