Market share: Windows 8 rallenta, Windows 7 accelera

Windows 8 non ha beneficiato del periodo back-to-school. La sua quota di mercato è pari all'8,02%, mentre Windows 7 ha guadagnato ulteriore terreno.
Windows 8 non ha beneficiato del periodo back-to-school. La sua quota di mercato è pari all'8,02%, mentre Windows 7 ha guadagnato ulteriore terreno.
Market share: Windows 8 rallenta, Windows 7 accelera

Probabilmente Microsoft sperava in un picco di vendite durante il periodo back-to-school, invece è accaduto l’opposto. Windows 8 infatti, non solo ha visto rallentare la sua diffusione, ma è stato superato anche dal vecchio Windows 7. I dati pubblicati da Net Applications relativi al mese di settembre dicono che Windows 8 ha guadagnato in un mese solo lo 0,61%, mentre il market share di Windows 7 è aumentato dello 0,80%, una chiara dimostrazione della popolarità del sistema operativo annunciato nel 2009.

La quota di mercato di Windows 8 è ora pari all’8,02%, mentre quella di Windows 7 ha superato il 46% (46,63% per l’esattezza). Lo scorso mese, invece, il nuovo sistema operativo Microsoft aveva incrementato il suo market share del 2,01%. Sembra quindi che, tra gli acquisti effettuati dagli studenti prima dell’inizio dell’anno scolastico, i dispositivi Windows 8 abbiano trovato poco spazio. Complessivamente, Windows possiede una quota del 90,83% (-0,36% rispetto ad agosto), mentre crescono sia OS X (7,53%) che Linux (1,64%).

La più grande preoccupazione dell’azienda di Redmond rimane comunque Windows XP. L’8 aprile 2014 non verranno più distribuite le patch di sicurezza e quindi gli utenti saranno in balia dei malintenzionati. Nel mese di settembre la sua quota di mercato è diminuita del 2,25% (dal 33,66% al 31,41%). Se il trend rimarrà invariato, tra sei mesi la percentuale dovrebbe essere ancora superiore al 20%. La speranza per Microsoft si chiama Windows 8.1, in vendita nei negozi dal 18 ottobre.

Situazione praticamente stazionaria sul mercato dei browser. Il market share di Internet Explorer (57,79%), Firefox (18,58%), Chrome (15,98%), Safari (5,77%) e Opera (1,47%) è rimasto quasi invariato rispetto al mese di agosto con variazioni (positive e negative) comprese tra lo 0,02% e lo 0,22%. IE8 è ancora il browser più diffuso (21,39%), seguito da IE10 (19,45%) e IE9 (9,45%). Per quanto riguarda la concorrenza, Firefox 23 (11,57%) e Chrome 29 (12,82%) erano le versioni più usate dagli utenti quando sono stati raccolti i dati da Net Applications.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti