Mark Zuckerberg si fa in tre in TV

Mark Zuckerberg appare al Saturday Night Live e fa impazzire gli States e gli amanti del Web.
Mark Zuckerberg appare al Saturday Night Live e fa impazzire gli States e gli amanti del Web.
Mark Zuckerberg si fa in tre in TV

Uno Zuckerberg moltiplicato per tre: questo è stato l’ennesimo colpo di scena del Saturday Night Live, storica trasmissione satirica statunitense, che è riuscita a riunire sullo stesso palco Jesse Einsberg, Andy Samberg e il vero fondatore di Facebook.

L’attore del film “The social network”, vincitore di ben

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e lanciatissimo agli Oscar, era l’ospite della trasmissione, disturbato dal “vero” Zuckerberg, in realtà l’attore comico che al SNL lo prende in giro tutte le settimane.

Poche battute, su quanto è difficile essere Mark Zuckerberg (nonostante i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di valutazione della società, come gli ricorda sibillinamente Einsberg) e poi la sorpresa, annunciata da un dietro le quinte in cui Zuckerberg si lamenta di non essere stato invitato:

“Hei, io ho inventato il poking!”

Un colpo di scena, l’ingresso del vero Zuckerberg, che ha subito suggerito al comico di defilarsi lasciando la scena al fondatore di Facebook e al suo interprete sul grande schermo:

“Non vi siete mai incontrati?”, domanda l’imitatore. “No”, risponde Zuck con fare un po’ seccato. “Ti ho visto a 60 minuti: mi sei piaciuto” dice il Zuckerberg di Hollywood a quello di Palo Alto: “Ma, vorrei sapere: tu ha visto il mio film?”. Risposta: “Sì”. “E come l’hai trovato?”. A questo punto il fondatore di Facebook si esprime con la sua leggendaria ritrosia e non riesce a dire più di un “Interessante…”, ma poi esplode a ridere. L’attore si accontenta: “Interessante? Accetto”.

L’operazione simpatia, come è stata da tutti definita, continua da parte del vero Zuckerberg, ormai

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. E in fondo, anche se la società ha sempre considerato il film un po’ lontano dalla verità, la sensazione è che se “The social network” vincesse agli Oscar, Zuck non sarebbe affatto dispiaciuto.

[youtube]NxZISlrEM6E[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti