MangioMeglio: un "personal trainer" con un pizzico di Web 2.0 e tanto "mobile"

MangioMeglio: un

Dal momento che l’estate è la stagione degli scrupoli alimentari e della “linea”, forse l’Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) ha scelto il momento giusto per il lancio (2 luglio) del progetto “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“, che promette di offrire un “personal trainer” individuale sull’alimentazione e lo stile di vita.

Il funzionamento è semplice. Per utilizzare il servizio principale “MangioMeglio“, ad esempio, bisogna iscriversi e compilare una scheda di autovalutazione: questo è il passaggio più lungo, che richiede di essere metodici per una settimana, inserendo alcuni dati corporei e il proprio menu giornaliero. Una volta chiusa questa fase, il servizio promette consigli sul regime alimentare ottimale. A questo punto, la piattaforma può essere utilizzata per tenersi “sotto controllo”.

A parte queste raccomandazioni “personalizzate”, la piattaforma non offre particolari funzionalità del genere 2.0 e si caratterizza invece per una certa enfasi sul lato mobilità: dal momento che i dubbi su cosa e quanto mangiare solitamente non vengono mentre si è seduti davanti a un computer (eccezion fatta, forse, per chi ci lavora), i servizi essenziali di “sapermangiare.mobi” funzionano anche tramite cellulare. L’utente può connettersi per sapere quante calorie vale un prodotto, prima di acquistarlo o di ordinarlo, o a cose fatte (come suggeriscono sul sito).

Il caso interessa soprattutto per questo tentativo di connessione tra la piattaforma principale e il lato mobile, nonché per la prospettiva di una personalizzazione dei messaggi funzionale alla dettagliata profilazione degli utenti. Ma è difficile pensare che qualcuno, dopo aver mangiato una pizza o un piatto di pasta, o dopo aver bevuto un bicchiere di vino o birra, senta la necessità di interrogare un “personal trainer” per farsi dire di quante calorie si è caricato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti