/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/07/maker-web.jpg)
Le scuole hanno risposto in massa alla chiamata della Call for Schools del
Ma più che la quantità dei progetti pervenuti agli organizzatori, quello che ha colpito maggiormente è stata la qualità dei progetti. Come ha evidenziato Lorenzo Tagliavanti, Presidente della Camera di Commercio di Roma, molti progetti erano quasi "ready to market", caratterizzati da un alto spessore contenutistico e da un’estrema raffinatezza. Molto forte è stata anche la partecipazione degli istituti scolastici stranieri. Tra questi, prevalgono quelli greci, seguiti da quelli romeni, sloveni, spagnoli, ungheresi e tedeschi. Il boom della Call for Schools evidenzia come le scuole considerino Maker Faire Rome 2018 una autentica piattaforma di lancio per l’innovazione.
La massiccia partecipazione e la capillare provenienza dei progetti sono il segnale di come la scuola italiana stia raggiungendo una professionalità elevata nella preparazione dei nostri ragazzi al tema della digitalizzazione della società e, in particolare, al mondo dei processi produttivi. Parole come fab lab, stampa 3D, realtà aumentata, coding e automazione non sono più un tabù, stanno entrando a far parte del linguaggio quotidiano di insegnanti e studenti. Ringrazio fin da ora tutte le scuole e, in particolare, tutti i ragazzi che hanno dimostrato una così ampia ed entusiastica partecipazione. Un segnale anche per il Paese. I giovani sono la reale speranza di cambiamento per l’Italia e rappresentano un patrimonio che la Maker Faire ha sostenuto e intende sostenere in tutti i modi possibili.
La Call for Schools non era, però, l’unica via per partecipare al Maker Faire Rome 2018. Le Università statali e gli Istituti di Ricerca pubblici possono rispondere alla Call for Universities and Research Institutes presentando i loro progetti sino al prossimo 7 luglio. I maker, invece, potranno rispondere alla Call for Makers, presentando le loro idee sempre entro il prossimo 7 di luglio.
Maker Faire Rome 2018 si terrà alla Fiera di Roma dal 12 al 14 ottobre 2018.