/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/07/deskstar-7k1000b.jpg)
La nuova famiglia di hard disk
da Hitachi arriva a sostituire la precedente serie Deskstar sfoggiando caratteristiche energetiche più interessanti e performance sempre ad alti livelli.
Alla base di questi innovativi
c’è l’idea di utilizzare solo tre piatti invece dei quattro della precedente generazione, con un risparmio energetico fino al 43% per il modello da 1TB.
A completare l’offerta, oltre al modello di punta sono disponibili dischi con capacità inferiori, in tutti i tagli standard compresi tra i 160 e i 750 gigabyte, tutti caratterizzati da un form factor di 3.5″, interfaccia Serial-ATA da 3GB/s e un regime di rotazione di 7200 giri al minuto.
Capacità di memorizzazione così elevate sono state raggiunte grazie alla tecnologia Perpendicular Magnetic Recording (
) brevettata da Hitachi stessa, fino al valore impressionante di 375GB per piatto sul modello da 1TB.
Per quanto riguarda i consumi Hitachi dichiara valori di 3.6W per i modelli con capacità inferiore ai 320GB, 4.4W per quelli tra i 500 e i 750GB fino a un massimo di 5.2W per il top della gamma da 1TB.
Non mancano inoltre le tecnologie per la salvaguardia dei dati tramite crittografia e altre caratteristiche meccaniche utili per l’affidabilità in ogni condizione di funzionamento.
Per maggiori informazioni vi segnalo l’esaustivo
rilasciato dal produttore.