Maggiore efficenza degli Hot Spot Wireless di Cisco grazie a CleanAir

Maggiore efficenza degli Hot Spot Wireless di Cisco grazie a CleanAir

La maggior parte dei problemi di cui soffrono gli access point è l’interferenza con altri dispositivi che funzionano su frequenze simili. Quindi altri access point troppo vicini, apparati bluetooth, forni a micronde, spy cam wireless…

Quando sorge un problema simile, l’unica cosa che possiamo fare è quella di ipotizzare il responsabile, verificare se ci sono altre reti wireless nelle vicinanze e provare a cambiare canale di trasmissione nella speranza che il problema rientri.

Soluzione molto casereccia che vale sia per gli access point da casa che per quelli professionali.

Grazie però alla tecnologia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, questo problema verrà superato. CleanAir è una soluzione hardware e software integrata negli access point di fascia alta di Cisco, quindi non è disponibile per tutti, ma il mercato informatico è sempre in forte evoluzione e chissà che tra 1 o 2 anni questa tecnologia arrivi anche per il mercato consumer.

Come funziona CleanAir? Il sistema permette di mappare entro il raggio d’azione dell’access point tutte le possibili fonti di disturbo, siano esse altri access point, o forni a microonde, apparati bluetooth… Tutti insomma.

In questo modo chi gestisce il punto d’accesso saprà dove intervenire per correggere l’errore. Ma non basta, perché CleanAir è anche in grado di modificare in automatico il canale di trasmissione nel caso l’interferenza fosse troppo forte, permettendone sempre la massima efficienza all’access point. Davvero niente male.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti