/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/12/google-chrome.jpg)
Sono in molti gli utenti che hanno segnalato la problematica sui social network, in particolare su Twitter, e le lamentele aumentano di ora in ora – probabilmente man mano che gli utenti effettuano l’upgrade a macOS Catalina. A quanto pare, alcune pagine Web visualizzate su Chrome non mostrerebbero più i font in modo corretto, questione invece del tutto assente con la navigazione tramite Safari o Firefox.
Nel dettaglio, il problema non si verifica su tutti i siti, ma solo su quelli che definiscono a livello di CSS l’uso del font di sistema – in questo caso il set San Francisco di Apple – oppure famiglie generiche come Arial o Helvetica, già preinstallate sulla macchina dell’utente. Nessuna difformità, invece, si verifica con i font che vengono caricati di volta in volta dal browser, come i

La ragione, così come anticipato, non è al momento ben nota e non sembrano esservi facili soluzioni: modificare le impostazioni dei font di Chrome, cambiare i setting delle flags, installare nuovamente il browser o disinstallare i font incriminati da macOS non sembra portare a nessun miglioramento. Secondo l’utente Twitter Pugson, la questione sarebbe relativa alla modifica del font di sistema di Catalina, una versione più compatta del classico San Francisco.
[embed_twitter]https://twitter.com/pugson/status/1181228106222317571[/embed_twitter]
Secondo KTamas, invece, il problema sarebbe specificatamente relativo a Chrome e alle applicazioni Electron, tanto che è stata aperta una segnalazione ufficiale sul
[embed_twitter]https://twitter.com/KTamas/status/1181229073852485632[/embed_twitter]
Al momento, non è giunto alcun commento ufficiale né da Apple né da Google.