/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/05/macdefender.jpg)
Sono passate più di due settimane dalle prime segnalazioni relative a
Se inizialmente il problema si presentava come isolato, ormai ha assunto proporzioni ben più ampie, arrivando a coinvolgere quotidianamente un numero non trascurabile di clienti alle prese con il codice maligno.
Tutto è cominciato con alcune chiamate due settimane fa, mentre negli ultimi giorni oltre il 50% delle telefonate che gestiamo sono relative a questo argomento. Personalmente, nelle ultime 48 ore ho parlato a 60 persone alle prese con MacDefender.
L’intervista prosegue poi con il responsabile AppleCare che dichiara come, secondo le regole previste nell’accordo con l’azienda, il suo team è tenuto a registrare ogni segnalazione, ma non a intervenire praticamente fornendo consigli all’utenza sul procedimento da effettuare per rimuovere il malware.
Non siamo tenuti ad aiutare chi ci chiama. Il motivo è che, siccome rimuovere MACDefender non presenta un grado di difficoltà elevato, non possiamo innescare un meccanismo che porterà i clienti a chiamarci nuovamente in futuro ogni volta che incontreranno sulla loro strada un malware.