/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/05/macdefender.jpg)
Nelle ultime settimane si è parlato più volte di un malware in grado di mettere in ginocchio i sistemi Mac OS X, da sempre ritenuti più sicuri rispetto alle piattaforme PC equipaggiate con i sistemi operativi Windows. Il caso
Per chi si fosse perso l’evolversi dell’intera vicenda, si tratta di un malware che, una volta raggiunto il sistema da infettare durante la navigazione, simula l’apertura di finestre che avvisano l’utente di vulnerabilità fittizie. A quel punto viene chiesto di procedere all’acquisto di un software antivirus assolutamente non necessario, chiedendo inoltre le credenziali d’amministratore per l’installazione.
Gli addetti all’assistenza telefonica, per loro stessa ammissione, hanno ricevuto da Apple l’
Una volta effettuato l’accesso a Monitoraggio Attività è possibile terminare il processo legato a MACDefender, per poi trascinare l’applicazione stessa all’interno del cestino. Per completare l’operazione sarà poi necessario recarsi in Preferenze di Sistema ed eliminare la voce corretta dalla maschera Elementi di Login presente in Account.