Macché business plan...

Macché business plan...

Sul sito del “Working Capital” organizzato da Telecom Italia si richiede che i candidati al finanziamento abbiano in essere una attività, che sappiano presentarla in pochissimi minuti e che possano produrre un business plan:

Nel tuo business plan dovrai tracciare un quadro completo dell’idea di business, approfondendo alcuni importanti elementi:

  • il problema che vuoi risolvere,
  • il mercato di riferimento, i clienti potenziali e l’analisi della concorrenza,
  • il prodotto e gli obiettivi societari,
  • il piano delle attività operative, il piano marketing e il piano finanziario,
  • la tipologia di supporto richiesta da Telecom Italia, in termini di beni e servizi.

Chissà se Telecom Italia accetterebbe la proposta di un candidato che si presenta al Working Capital dicendo che in Rete non c’è tempo per i business plan poiché occorre agire e reagire in fretta. Un candidato il cui unico scopo iniziale è quello di far chiacchierare ed incontrare la gente, e poi si vedrà. Un candidato giovane, giovanissimo, le cui idee di business sono particolarmente anti-business e che, ciò nonostante, si trova in mano un capitale abnorme derivante dal successo potenziale della propria idea. Un candidato… tipo Mark Zuckerberg:



Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti