MacBook con problemi video: al via le riparazioni

Apple lancia un programma di riparazione per i MacBook Pro affetti da problemi video: i modelli coinvolti sono stati prodotti tra il 2011 e il 2013.
Apple lancia un programma di riparazione per i MacBook Pro affetti da problemi video: i modelli coinvolti sono stati prodotti tra il 2011 e il 2013.
MacBook con problemi video: al via le riparazioni

Buone notizie per i possessori di un MacBook Pro affetto da problemi video: così come riportano numerose fonti statunitensi, Apple ha avviato un programma di riparazione gratuita. I laptop compresi nell’iniziativa sono quelli prodotti tra il febbraio del 2011 e lo stesso mese del 2013, ovviamente se coinvolti in problematiche di GPU come linee distorte a schermo, impossibilità di avviare la macchina, crash, schermate grigie e altro ancora.

La questione è ormai nota: alcuni MacBook Pro prodotti tra il 2011 e il 2013 sono affetti da serie problematiche video, tra cui distorsioni visive, righe orizzontali e verticali, crash di sistema, impossibilità d’avvio e molto altro ancora. Il malfunzionamento è discusso da diverso tempo in Rete, sia sulle pagine del forum ufficiale Apple che su siti indipendenti e social network, anche se le motivazioni non sono mai state ben sviscerate. Secondo molti si tratterebbe di una conseguenza del surriscaldamento della GPU AMD/ATI a seguito di task intensivi, sebbene negli scorsi anni non sia arrivata un’ufficializzazione dalla California.

Il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di riparazione gratuita, disponibile dal 20 febbraio negli Stati Uniti e in Canada e dal 27 dello stesso mese nel resto del mondo, mira a estendere la copertura di alcuni modelli oltre il naturale periodo di garanzia. Tra i sintomi indicati da Apple per poter accedere all’iniziativa, così si legge sul sito ufficiale:

  • Immagine video distorta o disturbata sullo schermo del computer;
  • Assenza di immagine video sullo schermo del computer (o sul monitor esterno) anche se il computer è attivo;
  • Riavvio inaspettato del computer.

Tra i modelli elencati vi sono i MacBook Pro da 15 e da 17 pollici prodotti nel 2011, quindi i MacBook Pro con Retina Display da 15 pollici prodotti tra la metà del 2012 e l’inizio del 2013. Per avviare il processo di riparazione, gli utenti interessati dovranno innanzitutto controllare che il computer in loro possesso rientri fra i modelli previsti, tramite la funzione “Verifica la tua copertura” dal sito ufficiale. A esito positivo, i clienti dovranno portare il MacBook in un Apple Store o in un AASP autorizzato, dove un tecnico eseguirà delle indagini diagnostiche per accertarsi il computer necessiti di riparazione. I tempi per l’intervento sono variabili, il possessore verrà avvisato non appena il laptop sarà pronto per il ritiro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti