MacBook Pro Display Retina: nuovi prezzi e CPU

Apple aggiorna la linea dei MacBook Pro con Display Retina, diminuendone il prezzo e aumentando la frequenza dei processori.
Apple aggiorna la linea dei MacBook Pro con Display Retina, diminuendone il prezzo e aumentando la frequenza dei processori.
MacBook Pro Display Retina: nuovi prezzi e CPU

Gradite novità dal mondo dei portatili targati Mela: Apple ha annunciato un upgrade delle linee MacBook Pro con Display Retina, con aggiornamenti sulla potenza del processore e invitanti riduzioni di prezzo. È la stessa azienda di Cupertino ad annunciarlo, con un comunicato inoltrato alla stampa.

Il primo modello a essere protagonista dell’upgrade è il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sceso a un prezzo di partenza di 1.529 euro per la versione dotata di 128 GB di memoria flash. Il modello successivo, che può pregiarsi di 256 GB di memoria flash e di un aggiornamento della velocità del processore a 2,6 Ghz, si attesta invece sui 1.729 euro.

La versione da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si aggiorna invece a un processore da 2,4 Ghz per il modello base, mentre il top di gamma raggiunge frequenze fino a 2,7 Ghz e la possibilità di installare fino a 16 Gb di memoria RAM. I due MacBook Pro costano rispettivamente 2.229 e 2.829 euro, tutti e quattro gli esemplari montano infine processori Intel Ivy Bridge delle famiglie i5 (dual-core) ed i7 (quad-core) a seconda delle configurazioni.

Contestualmente all’annuncio delle nuove opzioni per i laptop con schermo ad altissima risoluzione, Apple ha voluto ridurre anche il prezzo di MacBook Air, l’ultraleggero dei computer a marchio Mela. L’esemplare top di gamma è ora disponibile a 1.429 euro con 256 GB di memoria flash.

Apple ha quindi deciso di puntare sui suoi modelli Retina rendendoli più appetitosi per il consumatore finale. I MacBook Pro con Display Retina sono dei computer unici sul settore, perché dispongono di una risoluzione fino a 2.880 x 1.800 pixel, ben oltre a un normale monitor HD da 1.920 x 1080 pixel. Una simile densità, circa 220 pixel per pollice, garantisce una qualità visiva senza pari e impedisce che l’occhio umano riconosca i singoli punti a schermo durante l’utilizzo a normale distanza. A detta degli esperti, la sensazione visiva è quella di trovarsi di fronte a del materiale stampato, non di certo allo schermo di un computer.

Oltre che belli da vedere, questi MacBook Pro godono anche di elevatissime prestazioni: l’archiviazione flash velocizza tutte le operazioni più comuni, mentre la batteria garantisce fino a 30 giorni di standby. Tutti i nuovi modelli sono acquistabili sia sullo store online Apple oppure nei negozi a marchio Mela.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti