/https://www.webnews.it/app/uploads/2019/07/macbook-pro.jpg)
Nella prima metà del 2021 potrebbe arrivare sul mercato il primo laptop
Apple lavora ormai da tempo sulla produzione di chipset ARM di classe laptop e desktop, dopo il successo delle sue linee "A" per il mobile. Gli investimenti sul design in-house sono risultati decisamente corposi e ora, dopo anni di studio, il gruppo di Apple Park sarebbe pronto a fare il salto per l’universo laptop. Un
La società di Cupertino ha già iniziato a sperimentare su questo fronte, basti pensare come i più recenti Mac siano tutti dotati di processore aggiuntivo T2, una soluzione ARM pensata per gestire la sicurezza e complementare al chip principale Intel. Ora Apple starebbe pensando in grande: dati i successi nella produzione di
L’implementazione di ARM sull’universo dei MacBook garantirebbe ad Apple una grande libertà d’azione, soprattutto nell’ottimizzazione del sistema operativo e nella maggiore integrazione tra macOS e iOS, inoltre offrirebbe un più efficiente sistema di pianificazione energetica. Grazie proprio ai 5 nanometri, queste soluzioni sono molto efficienti sul fronte dei consumi e, di conseguenza, potrebbero garantire un’autonomia della batteria nettamente maggiore rispetto ai laptop con processore Intel. Al momento, Apple non ha confermato nessuna delle indiscrezioni oggi emerse.