Nonostante in questo ultimo periodo a Cupertino abbiano concentrato i propri sforzi nel settore dei dispositivi portatili, siamo sicuri che Jobs non dimenticherà mai che ciò che ha reso possibile la rinascita di Apple è stato il Mac. Le anticipazioni parlano della presenza, finalmente, della tanto attesa porta USB 3.0 e di una porta Firewire più veloce.
A quanto pare saranno dunque implementate le tanto attese
Anche le porte Firewire subiranno un aggiornamento anche se non è stato specificato di quale tipo di aggiornamento si tratta. Purtroppo Light Peak, se le fonti sono affidabili, dovrà aspettare. La tecnologia Light Peak è un nuovo sistema di scambio dati che, sviluppato da Intel, viene sostenuto anche da Apple e Sony.
Tramite la technologia Light Peak sarà possibile utilizzare un solo tipo di collegamento per vari dispositivi come hard disk esterni, monitor, stampanti, fotocamere e altro.
I vantaggi, tuttavia, non finiscono qui, infatti
L’arrivo di Mac Pro è previsto per fine estate, probabilmente per la classica data di fine settembre. iMac uscirà invece molto più probabilmente il mese successivo, sfruttando il probabile keynote di fine ottobre. Aspettando di intercettare ulteriori rumor a riguardo. Speriamo che Apple continui a sviluppare anche i propri desktop e laptop in modo adeguato e speriamo che Light Peak venga implementata prima possibile.