Mac OS X si aggiorna alla versione 10.5.7

Mac OS X si aggiorna alla versione 10.5.7

Nella giornata di ieri Apple ha rilasciato un corposo aggiornamento destinato a portare Mac OS X alla versione 10.5.7.

Come visibile dall’immagine a fianco, l’update è consigliato a tutti gli utenti di Mac OS X Leopard, in quanto introduce correzioni generali al sistema operativo al fine di ottimizzarne la stabilità, la compatibilità e la sicurezza.

Le dimensioni del download possono variare in base alla propria macchina, fino ad arrivare ad un massimo di 730 MB.

Sul sito ufficiale Apple è riportato l’

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
delle le migliorie apportate, ecco le principali:

  • inclusi gli ultimi fix riguardanti la sicurezza;
  • pieno supporto per le immagini RAW utilizzate da fotocamere third-party;
  • miglioramento delle performance nella riproduzione di video e nel movimento del cursore su macchine dotate di chip grafico nVidia;
  • corrette le incompatibilità riscontrate con le tastiere semplificate Dvorak;
  • ritocchi apportati ai widgets Convertitore, Stocks, Weather e Movies;
  • risolti i problemi di accesso a Gmail;
  • pieno supporto alla sincronizzazione dei contatti Yahoo;
  • incrementate le prestazioni nel caso di connessioni a network mediante switch ethernet su cui agisce un controllo di flusso.

Prima di procedere all’aggiornamento, sia attraverso il sistema automatico che tramite

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
del pacchetto dal sito Apple, si raccomanda di eseguire un backup dei propri dati.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti