Mac OS X, falle pericolose e nessuna patch

Ancora una minaccia per gli utenti Mac OS X: una serie di vulnerabilità è stata descritta da Tom Ferris, tale da evidenziare un grave pericolo per l'utenza e nessuna soluzione al momento praticabile. A rischio file .bmp, .zip, .tiff e .gif
Ancora una minaccia per gli utenti Mac OS X: una serie di vulnerabilità è stata descritta da Tom Ferris, tale da evidenziare un grave pericolo per l'utenza e nessuna soluzione al momento praticabile. A rischio file .bmp, .zip, .tiff e .gif
Mac OS X, falle pericolose e nessuna patch

E’ Tom Ferris il firmatario della scoperta di 5 gravi falle in Mac OS X: Secunia etichetta il rischio con «highly critical» e sottolinea il fatto che non è disponibile al momento alcuna patch per risolvere i problemi emersi. L’apposito bollettino SA19686 evidenzia come il tutto possa essere sfruttato per causare un DoS (Denial of Service) e di conseguenza compromettere potenzialmente il sistema attaccato.

Le vulnerabilità sono state scoperte e certificate per la versione 10.4.6 di Mac OS X, ma anche altre versioni del sistema operativo sono potenzialmente a rischio. La soluzione temporanea proposta da Secunia consiste nel non visitare siti web non sicuri, non aprire file zip o immagini senza adeguata premura sulla verifica della fonte.

Le falle descritte da Ferris fanno specifico riferimento a problemi nell’apertura di file .tiff, .gif e .bmp. Viene altresì indicato come il browser Safari soffra di una serie di pericolose vulnerabilità in grado di portare al crash del sistema ed alla successiva esecuzione di codice pericoloso. A rischio anche l’apertura dei file .zip.

La pericolosità del tutto è certificata anche da un bollettino FrSIRT che indica in «critical» il livello di pericolosità assommato dalle vulnerabilità emerse.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti