/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/02/n900.jpg)
Equipaggiare dispositivi, soprattutto portatili, con sistemi operativi pensati per altri impieghi e configurazioni hardware è impresa ben nota nel panorama dell’hacking.
Smartphone e netbook sono da sempre al centro di questo tipo di modifiche, solitamente con finalità di tipo funzionale o prestazionale, per incrementarne cioè le potenzialità rispetto alla versione ufficialmente commercializzata. Quello che arriva dalla Finlandia, terra dominata dal colosso
, risulta però essere un puro esercizio di stile: Toni Nikkanen è riuscito ad installare ed eseguire Mac OS X 10.3 (Panther) su un
.
Nikkanen è riuscito nella sua impresa grazie all’emulatore open source
, ma con tutta probabilità tornerà ben presto ad optare per
.
Come sopra citato, si tratta infatti di uno sforzo atto a dimostrare le reali capacità del telefono in questione, ma di certo non sufficiente per renderlo un piccolo Mac da portare sempre con sé in tasca: i tempi di avvio sono lunghissimi e anche eseguire le più semplici operazioni (come ben visibile dal video in streaming qui sotto) richiede tempistiche improponibili.
[youtube]cFjl3Ob3VpU[/youtube]