Mac, iPhone e iPod a energia solare?

Mac, iPhone e iPod a energia solare?

Dopo le polemiche dell’anno scorso con GreenPeace, Apple continua a fare passi avanti nel rispetto dell’ambiente.

Oltre a ridurre progressivamente l’uso di sostanze nocive e ad aumentare l’efficienza energetica dei suoi prodotti, Apple sta anche studiando nuove soluzioni per sfruttare le energie rinnovabili nei suoi prodotti.

Come ci svela

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, infatti, recentemente è stato depositato un brevetto che descrive la possibilità di alimentare almeno parzialmente iPod, iPhone ma anche un Mac, con l’energia solare, almeno per aumentare l’autonomia del dispositivo.

Nel brevetto è descritta una nuova tecnica che permette di integrare il pannello solare al di sotto dello schermo LCD perché possa assorbire la luce ambientale e recuperare quindi più energia possibile dallo schermo stesso.

In questo modo si evita di stravolgere il design del prodotto o la sua resistenza agli urti e ai graffi e, allo stesso tempo, si rende disponibile ai pannelli solari tutta l’area dello schermo, solitamente piuttosto ampia.

L’idea è molto interessante e, oltre a essere una buona notizia per tutti coloro che hanno a cuore la salute del nostro pianeta, potrebbe essere una svolta nell’autonomia dei dispositivi portatili che stanno facendo la fortuna di Apple.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti