L'uomo nella tempesta: video cult girato per caso

L'uomo nella tempesta: video cult girato per caso

Una videocamera HD di ultima generazione, le lenti giuste, una tempesta di neve che trasforma New York in una superficie lunare, un buon colpo d’occhio: è bastato questo a un videomaker per guadagnarsi da parte dei critici una candidatura da Oscar.

“L’uomo nella tempesta” è il caso multimediale di fine anno e inizio anno nuovo. Tre minuti e 35 secondi di immagini, accompagnate dalle musiche di Trent Reznor prese dalla colonna sonora di “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“, sono bastati a Jamie Stuart per far esplodere le visite su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, arrivate a 350mila.

Il video, girato nel Queens, non è che l’ultimo caso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma ha il pregio di una qualità che generalmente non c’è negli hype e nei casi di video virali.

Ad esempio, il girato è molto semplice, ma l’ispirazione viene dall’Uomo con la macchina da presa di Dziga Vertov, capolavoro del cinema futurista. Tanto che il critico cinematografico Rogert Ebert ha dichiarato:

Questo film merita di vincere l’Academy Award per il miglior documentario breve. A causa della sua qualità meravigliosa, del suo omaggio a Dziga Vertov e perché mostra un’abilità tecnica incredibile.

[youtube]_kD_M50-V6s[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti