/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/news_8efbe78c5f022b7d.png)
L’esigenza di un continuo contatto e una continua interazione in un ambiente di lavoro che sia il più possibile omogeneo per i diversi distaccamenti di grandi multinazionali sta trovando una soluzione nella creazione di universi virtuali personalizzati sullo stile di Second Life.
Si chiamano Virtual World Intranets e Sun Microsystems e IBM già hanno cominciato ad utilizzarli. I dipendenti dell’azienda hanno a disposizione quindi un ambiente virtuale nel quale incontrare i colleghi del resto del mondo e con i quali interagire in tempo reale in maniera molto simile a come potrebbero fare se lavorassero nello stesso palazzo.
Più in là del social network e più privati di Second Life (specialmente più incentrati sul lavoro) questi universi virtuali privati puntano poco sulla grafica e molto sull’interazione (stanno nascendo a questo scopo applicazioni parallelle come traduttori simultanei per avatar). «Quello di cui abbiamo bisogno è la possibilità di raggruppare persone insieme e utilizzare l’aspetto umano dell’interazione tra avatar per migliorare la nostra comunicazione interna»