L'Unione Europea propone di abbassare le tariffe di roaming

L'Unione Europea propone di abbassare le tariffe di roaming

Chiamare dall’estero con il prorpio cellulare, indipendentemente dalla propria tariffa è sempre un salasso. I costi di roaming internazionale sono ancora troppo alti e quando ci si reca all’estero, chiamare diventa sempre e solo un lusso che di questi tempi forse sarebbe meglio evitare. Su questi presupposti sta lavorando l’Unione Europea che vuole a tutti i costi far basare rapidamente le tariffe del roaming internazionale per rendere praticabili le chiamate via cellulare dall’estero.

Nonostante comunque l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da tempo abbia imposto alcune regole e tetti massimi di prezzo ai gestori del vecchio continente e programmato per il 2015 l’allineamento dei prezzi delle chiamate nazionali con quelle internazionali (l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

), c’è la volontà di andare oltre per tagliare più velocemente i costi.

Bisogna dunque agire con rapidità e una parte del Parlamento Europeo, capeggiata dall’eurodeputato Robert Goebbels, chiede che si inizi subito a discutere della possibilità di proporre il così detto “roaming a costo zero“, cioè l’azzeramento o quasi dei costi extra delle chiamate in roaming internazionale.

Proposta che ha trovato molti consensi in ambito europeo, ma ora c’è bisogno di un passo concreto e che dopo le chiacchiere si inizi seriamente a concertare un’anticipo dell’Eurotariffa.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti