Lumix DMC-TZ3: Panasonic si rinnova, ma non troppo...

Lumix DMC-TZ3: Panasonic si rinnova, ma non troppo...

Panasonic va in controtendenza con quanto sta accadendo nel mondo delle compatte e propone una macchina che, finalmente, si preoccupa più dell’ottica rispetto al sensore (quindi ai Megapixel).

Guardandola si presenta abbastanza compatta (105×59,2×36,7mm), vanta un ottimo monitor LCD da 3 pollici con risoluzione di ben 230.000 pixel in cui è possibile rivedere le immagini e addirittura sovrapporle per decidere quale di quelle scattate sia uscita meglio.

Ritornando all’obbiettivo la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

viene infatti fornita con un ottimo obiettivo Leica D Vario-Elmar che fornisce:

  • Zoom 10x;
  • Grandangolo: F3,3 / F8; Tele: F4,9 / F11;
  • Stabilizzatore O.I.S. MEGA (Modo1/Modo2);
  • Area di messa a fuoco Macro/Simple [grandangolo (cm) – tele (cm)] 5 – da 200 a infinito;
  • HD Photo 1920 x 1080;
  • Velocità otturatore (sec) 8 – 1/2.000;

Il sensore è di soli (si fa per dire) 7.2 Megapixel che assicura delle foto di grande qualità con la possibilità di stamparle anche a grandi dimensioni.

Una macchina che si fa rispettare ma che ha un unico difetto: quello di essere sprovvista di un mirino ottico per i più esigenti. Ma le caratteristiche possono essere apprezzate solo dal vivo, quindi consiglio di andare a vederla in un qualsiasi negozio specializzato o di visitare il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per maggiori approfondimenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti