Lumia Cyan, foto migliori con scarsa luminosità

Lumia Cyan porterà, per gli smartphone Nokia PureView di ultima generazione, un notevole miglioramento delle prestazioni del modulo fotografico
Lumia Cyan porterà, per gli smartphone Nokia PureView di ultima generazione, un notevole miglioramento delle prestazioni del modulo fotografico
Lumia Cyan, foto migliori con scarsa luminosità

Durante una sessione pubblica di domande sul

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, Juha Alakarhu e Eero Salmelin, due responsabili del settore fotografico di Nokia, da poco entranti nel team di Microsoft dopo l’acquisizione da parte dell’azienda di Redmond, hanno svelato alcuni dettagli sul prossimo aggiornamento

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che arriverà assieme a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e che dovrebbe essere rilasciato verso la fine di luglio. Le novità rivelate vertono sul settore della fotografia dove Microsoft ha lavorato molto per ottimizzare ancora di più la già elevata esperienza fotografica dei possessori degli smartphone Lumia PureView di ultima generazione.

In particolare, Lumia Cyan per i Nokia Lumia Icon, Nokia Lumia 1520 e Nokia Lumia 930 (di prossima uscita) rappresenterà un notevole passo in avanti sul fronte fotografico. Nei dettagli rivelati da Juha Alakarhu e Eero Salmelin, Lumia Cyan porterà, per i terminali citati, un netto miglioramento delle prestazioni fotografiche in condizioni di scarsa luminosità. Una delle critiche maggiori che gli utenti avevano espresso sulla qualità delle foto del Nokia Lumia 1520 riguardava proprio la qualità delle foto e sopratutto dei video in condizioni di bassa luminosità. L’aggiornamento dovrebbe dunque risolvere questo problema. Correttivo di cui beneficeranno anche il Nokia Lumia Icon e il Nokia Lumia 930 che dispongono del medesimo modulo fotografico del Nokia Lumia 1520.

Lumia Cyan porterà ancora ulteriori novità:

  • Una migliore gestione dei colori
  • L’autofocus continuo
  • Una migliore qualità generale dei video
  • Miglioramenti nelle immagini RAW grazie ad un uso migliore del sensore della fotocamera
  • Miglioramenti nei tempi di apertura dell’App Nokia Camera

Tra le novità più interessanti, oltre al miglioramento delle prestazioni in presenza di bassa luminosità, l’introduzione dell’autofocus continuo. Grazie a questa novità, gli smartphone Lumia PureView potranno scattare fotografie molto più velocemente, un plus notevole sopratutto in presenza di soggetti in movimento.

Juha Alakarhu e Eero Salmelin hanno anche fatto intendere che la tecnologia PureView non sarà messa nel cassetto dopo l’acquisizione di Nokia da parte di Microsoft. Il team che sviluppava la tecnologia PureView in Nokia, lavora infatti adesso all’interno di Microsoft e gli obiettivi non sarebbero cambiati.

Infine, una mezza promessa molto interessante. In un futuro non troppo lontano, Microsoft potrebbe rilasciare un tool o un’App che permetterà di modificare le foto nel formato RAW direttamente dallo smartphone.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti