L'UE verso le norme per incentivare l'ecommerce

L'UE verso le norme per incentivare l'ecommerce

La commissione europea ha presentato una proposta che dovrebbe incentivare l’acquisto di prodotti online tra i 27 Paesi della comunità. Infatti il commercio elettronico è uno degli strumenti a cui si affida un terzo dei consumatori europei ma soltanto da aziende del proprio Paese.

Dunque le norme intendono facilitare e proteggere il cliente da acquisti fatti online fuori dai confini della propria nazione.

Secondo la fonte

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la proposta di “Meglena Kuneva”, commissario UE per la protezione dei consumatori, garantirà a tutti cittadini, da qualunque paese del blocco facciano shopping online, informazioni chiare sui prezzi e sulle tariffe aggiuntive prima che sottoscrivano i contratti di acquisto.

La normativa prevede anche che il cliente possa esercitare i propri diritti in caso di problemi, ritardi, mancate consegne, richieste di rimborso e periodi di garanzia.

Il testo sarà approvato dal Parlamento europeo e dai rispettivi governi?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti