L'UE promuove (quasi) la NGN italiana

L'UE promuove (quasi) la NGN italiana

Dopo molti litigi, come sappiamo, i principali provider italiani, hanno firmato un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con il compito di iniziare i lavori di creazione delle NGN, le così dette reti di seconda generazione in fibra ottica.

Un passo avanti, anche se non decisivo, che però è piaciuto al Commissario per l’Agenda Digitale Neelie Kroes, inviato dall’Unione Europea.

Il Commissario inoltre ha apprezzato la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ed è stato rassicurato dal Ministro Romani sul fine che faranno i fondi ottenuti dall’asta per la riassegnazione delle frequenze liberate dall’avvento del digitale terrestre, che si svolgerà tra poco tempo.

Dichiara infatti il Commissario Neelie Kroes:

L’Italia ha molto da guadagnare con l’Agenda digitale, c’è un grande spazio di miglioramento. Siamo pronti a sostenervi e sono ottimista sul fatto che nei prossimi anni sia possibile ottenere buoni risultati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti