Longhorn, tutto performance e velocità

Un nuovo velo è stato tolto attorno alla chimera Longhorn: il sistema operativo si promette agli utenti indicando nella velocità delle proprie performance uno dei principali punti di forza: meno reboot, avvii veloci e installazione in soli 15 minuti
Un nuovo velo è stato tolto attorno alla chimera Longhorn: il sistema operativo si promette agli utenti indicando nella velocità delle proprie performance uno dei principali punti di forza: meno reboot, avvii veloci e installazione in soli 15 minuti
Longhorn, tutto performance e velocità

Il 27 Luglio Microsoft toglierà i primi veli su Longhorn e per alzare il livello di attenzione sull’evento iniziano a scaturire le prime anticipazioni sul prodotto. Da mesi e mesi se ne parla, ma il dibattito si è sviluppato soprattutto su annunci e passi indietro, se idee e velate promesse: poco, comunque, di concreto.

Ora Microsoft ha sfoderato l’ascia di guerra ed ha lanciato un nuovo annuncio: Longhorn sarà molto veloce. Il confronto è fatto con i sistemi operativi attuali, partendo ovviamente da Windows XP. A parlare è Amy Stephan, responsabile Microsoft, ed a riportarne l’intervento è Microsoft Watch. Questi i punti salienti dell’intervento:

  • Il lancio delle applicazioni sarà più veloce del 15% rispetto a Windows XP;
  • L’avvio del PC sarà più veloce di ben il 50% rispetto ai tempi attuali ed il ritorno da uno status di stand-by durerà non più di 2 secondi;
  • Saranno dimezzati i riavvii motivati dall’installazione di una patch;
  • Velocizzato e facilitato frasticamente il passaggio alla nuova piattaforma;
  • Sarà possibile installare Longhorn in un tempo quantificabile in circa 15 minuti.

I numeri rendono la dimensione del progetto ed aumentano conseguentemente l’attesa. La distribuzione di Luglio, però, potrebbe essere ancora molto parziale e solo con il successivo Longhorn Beta 1 (previsto in Agosto) si potranno realmente assaggiare le potenzialità del sistema operativo.

Dopo la prima Beta bisognerà attendere Novembre per poter vedere la Beta 2. A quel punto inizierà il vero conto alla rovescia, che ad oggi segna approssimativamente un -1: alla distribuzione ufficiale di Microsoft Longhorn, secondo gli annunci esemplificati e riassunti nella roadmap tracciata da Paul Thurrott, manca infatti ancora ben un anno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti