Logjam, nuova vulnerabilità nel protocollo TLS

Il bug nel protocollo TLS permette di decifrare il traffico tra il browser dell'utente e i server che usano chiavi crittografiche Diffie-Hellman a 512 bit.
Il bug nel protocollo TLS permette di decifrare il traffico tra il browser dell'utente e i server che usano chiavi crittografiche Diffie-Hellman a 512 bit.
Logjam, nuova vulnerabilità nel protocollo TLS

Migliaia di siti web, mail server e altri servizi Internet sono vulnerabili ad un nuovo attacco che consente l’intercettazione e la modifica dei dati trasmessi attraverso connessioni criptate. Il bug, denominato Logjam, è stato individuato nel protocollo TLS e permette di eseguire attacchi man-in-the-middle, in modo analogo a quanto accaduto con FREAK, di cui Logjam può essere considerato uno stretto “parente”.

La vulnerabilità è il risultato di una legge, emanata negli anni ’90 durante la presidenza Clinton, che imponeva restrizioni agli algoritmi di crittografia. Tutti i software esportati al di fuori degli Stati Uniti dovevano consentire il downgrade a 512 bit delle chiavi utilizzate per criptate le connessioni HTTPS. A differenza di FREAK, dove il target degli attacchi era il key exchange RSA, in questo caso il bersaglio è il key exchange Diffie-Hellman.

Monitorando la connessione tra un utente e il server che supporta questo tipo di negoziazione delle chiavi, un malintenzionato potrebbe iniettare uno speciale payload nel traffico e attivare il key exchange a 512 bit. Una crittografia così debole consentirebbe di decifrare i dati in poco tempo. Per assurdo, Diffie-Hellman dovrebbe fornire un livello aggiuntivo di sicurezza, grazie all’implementazione della perfect forward secrecy, ma il bug presente nel protocollo TLS vanifica la sua utilità.

Secondo i ricercatori che hanno scoperto la vulnerabilità sono a rischio il 3,4% dei siti HTTPS e fino al 14,8% dei mail server che usano SMTP, POP3 e IMAP. Gli amministratori IT e i webmaster dovrebbero disattivare le export cypher suite e generare una chiave Diffie-Hellman a 2.048 bit. Gli utenti devono invece aggiornare i loro browser. Al momento, l’unico che offre protezione contro Logjam è Internet Explorer 11.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti