/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/02/img_0712-0578.png)
Molti di noi, me compreso, conservano sul proprio PC dati riservati di una certa importanza. Come fare per difenderli dalla giungla di internet?
E’ bene valutare l’importanza dei nostri dati e l’interesse che un malintenzionato potrebbe avere verso essi (un numero di carta di credito è una informazione molto interessante, anche se presente in un file protetto). Fatto ciò occorre progettare una soluzione studiata ad hoc. Possiamo pensare ad un personal firewall, un software adibito a chiudere le porte in ingresso/uscita del nostro computer al fine di prevenirne usi illeciti o imprevisti (ad es. Zone Alarm). Qualora questo rimedio ci apparisse insufficiente potremmo decidere di sostituire il nostro modem/router con un modello dotato di un firewall integrato, una protezione hardware sufficientemente serrata da bloccare la maggior parte degli accessi indesiderati.Se la soluzione non ci soddisfacesse c’è qualcos’altro che possiamo fare senza ricorrere a complicate soluzioni o configurazioni che richiederebbero molta esperienza?
La Zyxel ci dice di sì. La nota azienda del
Lo Zywall ha un solo svantaggio: il suo costo si aggira sui 330 ? (quindi sarà meglio che i dati che vogliamo proteggere siano davvero così importanti), il che lo rende dispendioso se si pensa che per accedere ad internet dobbiao anche preventivare l’acquisto di un router ADSL. Infine, la protezione di una rete wireless necessita di qualche passaggio in più (proprio in quanto non nativa) anche se le operazioni da eseguire sono spiegate in maniera abbastanza chiara sul libretto di istruzioni allegato al prodotto.