Ricordate che poco tempo fa avevamo parlato di
Questa tecnologia sta finora dando i suoi frutti migliori nel mercato dell’editoria, dove rappresenta un modo strepitoso per proporre approfondimenti a corredo degli articoli, ma le applicazioni sono teoricamente illimitate, dalle guide turistiche alle informazioni lungo la strada per i pedoni e così via.
Da qualche giorno il noto marchio di abbigliamento "Guru" sembra aver trovato il sistema per lanciarlo anche dove fino a ora non aveva trovato applicazione, ovvero nella moda e in particolare nell’abbigliamento. L’azienda sta infatti presentando, in occasione di Pitti Immagine Uomo in corso in questi giorni a Firenze la prima social t-shirt.
Si tratta di una maglietta su cui è stampato uno di quei "tag" di cui parlavamo in precedenza, il quale, se viene puntato da uno smartphone, restituisce un messaggio scritto attinente allo "status" deciso da chi la indossa.
Grazie ala collaborazione con Nokia, sarà possibile scaricare da
Si tratta di un nuovo modo di concepire e utilizzare il cellulare, un modo giocoso per creare nuovi tipi di interazione tra persone coinvolgendole in una sorta di gioco sociale innovativo e all’avanguardia.