Lo smartphone Acer A1 con Android diventa Liquid

Lo smartphone Acer A1 con Android diventa Liquid

Presentato il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

come il primo smartphone in arrivo da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

equipaggiato con sistema operativo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’A1 cambia nome e diventa Liquid.

Tra i punti forti del dispositivo vanno senza dubbio citati il performante processore Qualcomm Snapdragon da 1 GHz e la presenza di un display touchscreen di tipo capacitivo, il primo ad impiegare la risoluzione WVGA (800 x 480 pixel) con l’OS di Google.

Proprio a tal proposito, è stato confermato che la versione di Android equipaggiata sarà la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, in grado di gestire al meglio tale formato video.

In ambito multimediale, il Liquid può contare su una fotocamera integrata da 5 megapixel, oltre all’immancabile supporto per la riproduzione di tutti i principali formati audio e video.

La connettività è garantita dalla presenza di moduli HSDPA, WiFi, Bluetooth e dal ricevitore GPS, così come è prevista la possibilità di restare sempre connessi ai propri account social network attraverso specifiche applicazioni.

Al momento non è dato a sapere quando l’Acer Liquid farà il suo debutto sul territorio italiano, nelle tre colorazioni mostrate durante la conferenza di ieri: bianco, nero e rosso.

Di seguito, alcune delle immagini scattate durante la presentazione ufficiale.

[nggallery id=2197]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti