L'iTablet potrebbe costare 1.000 dollari

L'iTablet potrebbe costare 1.000 dollari

Nonostante le recenti

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che, incredibilmente, hanno previsto costi super economici per iTablet, nelle ultime ore i rumor sembrano confutare questa ipotesi. PC World, infatti,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

come l’ipotetico tablet targato mela potrà raggiungere un prezzo pari ai 1.000 dollari.

Si tratta di un esborso economico non indifferente, considerando come, allo stesso prezzo, è possibile acquistare un Macbook prevedibilmente più performante. Allo stesso tempo, 1.000 dollari potrebbero svantaggiare iTablet sul mercato, visti i sempre più evoluti smartphone in grado di sopperire alle medesime funzioni.

Come sottolinea Jeff Bertolucci di PC World, il futuro dispositivo di Cupertino non può contare solamente sull’effetto traino derivante dal marchio. Prodotti quali iPod e iPhone, ad esempio, hanno potuto approfittare del fatto di essere innovativi sul mercato, imponendo quindi prezzi più alti della media. Ma il tablet parte già con una concorrenza spietata, fatta di PDA sempre più performanti, di e-book reader tuttofare e netbook ultra portatili.

Sembra, in definitiva, che i 1.000 dollari ipotizzati siano tanto irrealistici quando le rosee predizioni su prezzi super economici. Non ci resta che attendere la prossima primavera quando, qualora i rumor venissero confermati, Apple dovrebbe iniziare la commercializzazione di iTablet.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti