Con questo
Poco male, ne approfitto per parlare di una idea che si sente molto spesso tra i marketer americani (dove con questa categoria non intendo "le persone che si occupano di marketing in America" ma tutta la scuola del direct marketing "all’americana").
L’idea è semplice.
Per fare business, secondo loro, servono solo due cose: List & Pitch.
La lista, è presto detto, è il database di persone che abbiamo.
E’ ovvio che può essere più o meno reattiva e più o meno in target, ma viene comunque ritenuta la base dalla quale partire per creare un business online.
Il Pitch, invece, è il messaggio (per la verità Pitch in inglese sta a indicare proprio l’atto di "imbonire a parole").
Quindi se hai una ottima mailing list e un ottimo messaggio il business è assicurato.
Ci sono solo due considerazioni che al momento sto cercando di integrare in questo.
Premesso che storicamente questo approccio ha funzionato… come si innesta nel contesto del web 2.0 e dei fenomeni sociali che si stanno sviluppando sul web?
E poi… è proprio sicuro che il prodotto non conti nulla?