L'Islanda scrive la Costituzione sul Web

L'Islanda sta lavorando alla nuova carta costituzionale tramite i social nertwork.
L'Islanda sta lavorando alla nuova carta costituzionale tramite i social nertwork.
L'Islanda scrive la Costituzione sul Web

C’è un paese, immerso nei ghiacci, che è davvero all’avanguardia nel rapporto fra istituzioni e social network: l’Islanda. Tanto che la nuova carta costituzionale si sta scrivendo sul Web.

Ha dell’incredibile soltanto a pensarci, soprattutto in Italia dove ancora stiamo a discutere di quanto la Rete influenzi o meno la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, eppure il paese con la legislazione più aperta verso Internet (tanto da ospitare i server di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

) sta davvero riscrivendo le sue regole grazie ai social network.

Il primo caso mondiale di Costituzione crowdsourcing si sta verificando grazie anche alle condizioni ideali dell’Islanda: soltanto 320 mila abitanti, di cui due terzi con un account (record imbattibile), e una particolare trasparenza dell’assemblea che in Parlamento sta redigendo concretamente il testo.

In pratica, l’avanzamento dei lavori della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

viene trasmessa in diretta streaming su Facebook, e sui social network i cittadini contribuiscono alle correzioni, ai suggerimenti, al dibattito. Proviamo a immaginare: come se nel ’46-’47 avessimo potuto essere presenti alle accese diatribe tra Enrico De Gasperi e Palmiro Togliatti.

Tra un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un video su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un contributo di immagini su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e un like su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la discussione procede. Quando il testo sarà pronto, ci sarà una consultazione referendaria per la sua approvazione.

Ce lo domandiamo anche se ci pare di conoscere già la risposta: quando accadrà qualcosa di simile anche da noi?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti