L'iPhone diventa un navigatore satellitare con TomTom

L'iPhone diventa un navigatore satellitare con TomTom

La presentazione del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

durante la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di San Francisco ha rivelato non poche sorprese per i fan del telefono di Apple. Una di queste è senza dubbio l’annuncio, arrivato durante la stessa conferenza, della disponibilità del software TomTom per il dispositivo mobile.

Il programma consentirà in pratica di trasformare il nostro telefono in un comodissimo navigatore satellitare da sistemare in auto grazie anche all’apposito supporto fisico a ventosa. Anche questo è quindi da aggiungersi ai tantissimi e interessanti utilizzi che possiamo mettere in pratica con il nostro iPhone.

Naturalmente questo significa anche che potremo sfruttare comodamente il nostro dispositivo mobile durante un viaggio per ascoltare la musica o per effettuare delle telefonate con pochi tocchi dello schermo, facendo tutto con un unico dispositivo e aumentando così la nostra sicurezza al volante.

Intanto, sfruttando l’ondata di novità, l’azienda tedesca Navigon, da sempre rivale di TomTom, ha annunciato che entro la fine del mese metterà online sullo Store di Apple una versione del MobileNavigator, il software di cui è proprietaria, che servirà praticamente allo stesso scopo.

Non è ancora stata annunciata una data ufficiale per il rilascio del software TomTom, ma dovrebbe comunque essere pienamente disponibile entro i prossimi mesi estivi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti