L'iPhone cinese dovrà rinunciare al WiFi

L'iPhone cinese dovrà rinunciare al WiFi

iPhone farà la sua apparizione in Cina ad inizio 2010, ma dovrà sottostare alle rigide regole della censura governativa. Pechino, infatti, ha richiesto a Cupertino la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

su tutti i melafonini.

La disabilitazione delle reti wireless risponde a ragioni di non meglio precisata sicurezza. Tuttavia, risulta evidente come il governo cinese stia facendo di tutto per impedire l’utilizzo di una funzione di iPhone che ne rende difficile il controllo e la censura.

Pare infatti che i pacchetti che circolano su una rete locale siano molto più difficili da scovare rispetto a quelli presenti in reti vaste. Qualora il WiFi venisse utilizzato non come semplice accesso Internet ma per scambiare informazioni in una rete privata, sarebbe praticamente impossibile intercettarne i dati e bloccare le trasmissioni. Impedendo il WiFi, si tarpano preventivamente le ali a qualsiasi fonte informativa non allineata al governo-regime cinese.

Come è noto, la Cina porta avanti una durissima politica censoria nei confronti dei mezzi di informazione. La mannaia della censura si è fatta sentire principalmente sulla rete Internet, modalità per antonomasia più adatta alla circolazione di notizie provenienti da fonti non vagliate e approvate. E, come si è visto, nemmeno iPhone ne sarà esente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti